di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
Quali sono i must-see della capitale slovena? Ce ne sono parecchi ma tra i principali spicca senz’altro il Castello di Lubiana, protagonista assoluto, tra l’altro, dello skyline della città. La fortezza non solo è una custode e una testimone eccezionale della storia della capitale e dell’intera Slovenia grazie all’esposizione permanente che custodisce in una delle grandi sale all’interno delle sue mura.
Il Castello di Lubiana è anche perfetto per trascorrere una giornata in famiglia, tra amici o in coppia. Fra visite guidate davvero speciali, esperienze uniche e la possibilità sempre a portata di mano, per i buongustai, di concedersi i dolci manicaretti della caffetteria, i piatti della tradizione meravigliosamente rivisitati ed eseguiti dalla brigata del ristorante Strelec e della trattoria Gostilna na gradu, o persino una degustazione dei vini più rappresentativi della Slovenia nell’elegante enoteca del Castello.
Ancora, il Ljubljanski grad offre attività pensate apposta per i viaggiatori più giovani, che, soprattutto nella bella stagione, hanno l’opportunità di giocare all’aria aperta e affrontare delle vere e proprie sfide in un contesto unico, una fortezza medievale. Con i genitori che tra l’altro non devono preoccuparsi dell’arrivo di macchine o veicoli di altro genere, e possono permettersi di tornare un po’ bambini mentre partecipano ai giochi e alle sfide. Come quella intitolata “Alla caccia del numero della prigione”, che prende spunto da una funzione che il Castello di Lubiana ha svolto a lungo: quella di carcere, appunto.
Ad accompagnare bambini e genitori in questa sfida è Frederik, la mascotte del Ljubljanski grad, che ne conosce ogni angolo e ogni storia, e infatti incanta i bambini raccontando loro le avventure di alcuni degli “ospiti” più illustri delle prigioni del castello. A cominciare da Erasmo di Predjama, spregiudicato nobiluomo del XV secolo che si sarebbe attirato l’ira delle autorità (e addirittura dell’imperatore) con le sue scorribande e razzie. L’obiettivo è scoprire quale fosse il numero della cella di Erasmo di Predjama, perché solo così i bambini potranno sapere se e come il furfante sia riuscito a evadere dalla prigione.
Ma per scoprire quale fosse il numero dovranno superare una serie di prove e sfide, in un percorso guidato attraverso i molti spazi del Castello. Da non perdere è anche la mostra intitolata “Nell’abbraccio dell’Impressionismo”, ospitata dal Ljubljanski grad in questi mesi. Chiunque apprezzi l’arte, e in particolare questo stile pittorico, apprezzerà senza dubbio questa esposizione innovativa e immersiva, che permette di conoscere i lavori più importanti dei massimi esponenti sloveni dell’impressionismo come se ne venissero letteralmente abbracciati.
La mostra infatti consiste in una serie di proiezioni tridimensionali dei loro quadri più significativi, accompagnata da una colonna sonora accuratamente selezionata. Il risultato è che sembra davvero di camminare in un sogno e di essere avvolti dai colori e dalle pennellate di questi pittori del XX secolo (in particolare Rihard Jakopič, Ivan Grohar, Matija Jama e Matej Sternen). Allestita nella sala più ampia del maniero, questa mostra è senza dubbio un motivo in più per recarsi in visita al Castello in questo periodo, e trascorrere una giornata memorabile tra leccornie, giochi per tutta la famiglia buon vino e, ultimo ma non meno importante, opere d’arte di sublime bellezza.
Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.