Zgodbe iz Slovenije

Una vacanza a base di escursioni nell’incantevole Benečija

31.05.2025
Parco Naturale delle Prealpi Giulie. Fonte: https://www.benecija.eu/it, foto di Marco Di Lenardo

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Amici viaggiatori amanti delle lunghe escursioni a piedi e degli entusiasmanti giri in bicicletta, questo post è pensato per voi adesso che la bella stagione è decisamente arrivata: siamo nelle settimane con le giornate più lunghe dell’anno e la voglia di mettersi in cammino o a pedalare si fa sentire! So che siete sempre alla ricerca di nuove destinazioni da esplorare, quindi ecco qui un post con il consiglio di una meta d’eccezione, ricchissima di sentieri e paesaggi incantevoli, e facilissima da raggiungere.

Fonte: https://benecija.eu/it/, foto di Dario Rizzo

Mi riferisco alla Benečija, un vero e proprio tesoro nel cuore del Friuli Venezia Giulia che riunisce bellezza paesaggistica e ricchezza culturale in un microcosmo che vale davvero la pena di andare a scoprire. E dal quale sono certo che partirete con la voglia di tornare presto per conoscerlo ancora meglio. Da sempre a cavallo di lingue e culture diverse, la Benečija è racchiusa fra la valle del Natisone, quella del Torre e la val Resia, e ha un carattere tutto suo, un affascinante intreccio di tradizioni e folklore intessuto in secoli di vicinanza reciproca, in un mondo in cui gli unici confini erano le cime delle montagne.

Ecco perché si tratta di una destinazione perfetta per i viaggiatori in cerca di immersioni nella natura ma anche per quelli che hanno voglia di scoprire nuove storie e tradizioni. E dato che di grandi città, nella Benečija, non se ne trovano di certo, la quiete e l’aria buona qui sono proprio di casa. Per voi, viaggiatori escursionisti e amanti della mountain bike, non c’è che l’imbarazzo della scelta: avete almeno 23 possibili percorsi a disposizione, di molti tipi e lunghezze diverse.

Fonte: https://benecija.eu/it/, foto di Janko Humar

Per la bici, ad esempio, c’è l’Anello di Faedis su strada, un itinerario semplice e adatto anche a chi non è sempre al 100% della forma: si tratta appunto di un percorso circolare da appena 14 km, percorribile in un’ora. Ma c’è anche l’Anello di Masarolis e Spignon, che è tutt’altra storia: parliamo di quasi 63 km e di un totale di 1108 metri di salita, che richiede più o meno quattro ore e mezza. Oppure il percorso noto come Tappa giro d’Italia, che ricostruisce, con qualche piccolo cambiamento, parte della tappa Palmanova-Cividale del Giro d’Italia del 2016. La lunghezza è di quasi 47 km e il dislivello in salita è di 1.363 metri (infatti il tempo di percorrenza è di circa 4 ore). Questi sono solo alcuni esempi.

Anche chi preferisce camminare ha un’ampia gamma di itinerari tra cui scegliere. Ce ne sono almeno 9 adatti anche a chi viaggia con bambini, ad esempio l’Anello dei castelli di Faedis, molto suggestivo ma davvero alla portata di tutti: sono poco più di 3 km con appena 220 metri di salita in totale, però è un percorso molto piacevole. Perfetto per la bella stagione è l’itinerario che conduce in cima al monte Zaiavor (1815 m) da sella Tanamea: da lassù si apre una vista splendida, che vale la fatica che si fa per arrivarci dato che il sentiero è piuttosto ripido. Dall’alto del monte si vedono le creste delle Alpi Carniche e delle Dolomiti, a est c’è la valle dell’Isonzo, mentre a sud lo sguardo corre verso la pianura Padana e il mare Adriatico.

Fonte: https://benecija.eu/it/, foto di Dario Rizzo

Un’opzione molto bella e un po’ meno impegnativa è il Sentiero Natura Val di Musi, un percorso naturalistico che permette di fare una vera immersione nella natura e anche di conoscere bene la Val di Mea, grazie ai pannelli informativi preparati dal Parco Naturale delle Prealpi Giulie. È veramente un’escursione piacevole e adatta a ogni tipo di escursionista, sono poco meno di 10 km percorribili in 3 ore, con una pendenza complessiva, in salita, di 445 metri. Come vedete, organizzare una vacanza alla scoperta delle bellezze della Benečija, tra escursioni zaino in spalla e giri in mountain bike è semplicissimo, e la destinazione è proprio a portata di mano. Un’idea di viaggio niente male per i prossimi mesi, vero?

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.