di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
In questi mesi c’è una ragione in più per visitare il Castello di Lubiana. Non che ce ne fosse bisogno, veramente: la fortezza che domina la città dall’alto del suo colle verdeggiante è un must-see della capitale slovena. Una tappa imprescindibile e ricca di fascino, capace di far volare l’immaginazione e di conquistare il cuore di ogni suo visitatore. Tuttavia non smette di reinventarsi e di popolare la sua offerta culturale di altissimo livello, tra eventi pensati per ogni pubblico e nuove mostre.
Una di queste è quella che si potrà vedere nella sua sala più grande, nota col nome di Casematte. Il titolo, Nell’abbraccio dell’Impressionismo, la descrive piuttosto bene. Incentrata su quattro grandi rappresentanti dell’Impressionismo sloveno, la mostra è in realtà pensata per essere una vera e propria immersione nei loro quadri. Si tratta infatti di proiezioni tridimensionali delle loro opere più importanti accompagnate da una selezione di brani musicali, scelti apposta per creare un’atmosfera coinvolgente e suggestiva.
Le opere sono degli artisti Rihard Jakopič, Ivan Grohar, Matija Jama e Matej Sternen, che all’inizio del Novecento hanno scritto la storia dell’arte slovena rappresentando in chiave impressionista paesaggi e persone in tele da sogno. E in effetti si ha proprio la sensazione di trovarsi in un sogno mentre si visita la mostra, e di venire avvolti dalla magia dei quadri di questi grandi artisti, che vengono proiettate sulle antiche mura del castello danzando a ritmo della musica.
L’esperienza dura un quarto d’ora e, grazie alla sua immersività, affascina sia gli appassionati di questo stile pittorico che i visitatori meno ferrati in storia dell’arte. Non a caso è ormai diventata un must-see del microcosmo racchiuso tra le mura del Castello di Lubiana. Che, anche in estate, offre tutto il necessario per trascorrere una bellissima giornata stando sempre nel cuore della capitale slovena, ma sentendosi, allo stesso tempo, in un piccolo mondo a sé stante.
Da non perdere, ad esempio, l’opportunità di scoprire la storia e i migliori prodotti dei suoi vigneti, e magari anche di concedersi un picnic o persino una cena romantica fra le vigne. E dato che l’estate è stagione di vacanze, perché non trascorrere un paio di notti proprio fra le mura del grad, in alloggi nuovissimi, dotati di ogni confort e pensati per godersi al massimo la bellezza di quel microcosmo che è il colle del maniero, grazie al pacchetto “Soggiorno tra le vigne del Castello”?
Che amiate l’arte, il buon cibo, la storia o la natura, al Ljubljanski grad troverete quello che cercate. Persino se avete semplicemente voglia di un po’ di relax in un contesto piacevole e ricco di verde il colle è una meta ideale (basti pensare che, fino al 28 settembre, sarà attivo l’amatissimo Angolo di lettura del Castello, per godersi un buon libro seduti su una comoda sdraio sul prato, all’ombra delle mura e degli alberi). E lasciarsi abbracciare dalle opere di alcuni tra i migliori artisti che la Slovenia possa vantare è senza dubbio l’esperienza giusta per coronare una giornata speciale in questo luogo così pieno di magia.
Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.