Zgodbe iz Slovenije

Relax e rigenerazione tra le Alpi di Kamnik e della Savinja

28.06.2025
Fonte: www.slovenia.info, foto di Jošt Gantar

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Poche cose riescono a restituire la serenità e a far sentire rigenerati come la vicinanza dei boschi. Quando l’incessante inquinamento acustico delle città viene finalmente meno e l’unico suono a interrompere il silenzio è il canto degli uccelli, e quando è fresca e profuma di alberi e di vita, la mente riesce finalmente a rilassarsi e riposare. E così il corpo la segue in uno stato di calma in cui può davvero ricaricare le batterie.

Una destinazione fantastica per un viaggio di questo tipo è la Slovenia Centrale, e in particolare la zona delle Alpi di Kamnik e della Savinja. Costellata al suo limitare da cittadine deliziose, tutte da scoprire, come Kamnik, Kranj, e naturalmente Lubiana (che la Slovenia Centrale circonda in un verde abbraccio) e da paesini di montagna che conquistano il cuore di chiunque li visiti, come Jezersko e Luče, questa zona vanta località alpine bellissime in ogni stagione, come Krvavec, Golte e Velika Planina.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Ciril Jazbec

Ricoperta quasi completamente da foreste, la zona delle Alpi di Kamnik e della Savinja in estate è perfetta per chi ama fare escursioni a piedi e lunghi giri in bicicletta. Qui il paesaggio è variegato, tra valli glaciali, grandi fitti, pascoli d’alta quota e oltre trenta vette che superano i 2000 metri. In estate, il clima fresco e l’aria pulita sono una garanzia di rigenerazione.

Gli amanti dell’escursionismo troveranno qui un vero paradiso: dai sentieri più semplici, ideali per famiglie, fino a percorsi impegnativi per escursionisti esperti. Tra le mete più suggestive c’è la Logarska dolina, una valle che, grazie a un sentiero tematico, conduce alla spettacolare cascata Rinka, con una caduta di ben 90 metri. Altri itinerari portano ai rifugi alpini come il Češka koča o il Koča na Kamniškem sedlu (rifugio del passo di Kamik), da cui si godono viste mozzafiato sulle cime circostanti. Ogni passo è un invito alla meraviglia, tra fiori di montagna, ruscelli gorgoglianti e silenzi rigeneranti.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Jošt Gantar

Ma le Alpi di Kamnik e della Savinja non sono solo natura: sono anche custodi di una cultura alpina viva e accogliente. Dopo una giornata sui sentieri, è un piacere scendere a valle e visitare cittadine come Kamnik, una delle più belle città medievali della Slovenia. Adagiata ai piedi delle montagne, Kamnik conserva un centro storico affascinante, con vicoli acciottolati, castelli, chiese e botteghe artigiane. Passeggiare lungo la via Šutna o salire al castello di Mali Grad significa fare un salto indietro nel tempo, tra storie di mercanti, monaci e aristocratici.

Kamnik è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni: da qui si può raggiungere facilmente l’altopiano di Velika planina, dove ancora oggi i pastori producono il formaggio Trnič secondo tradizione. Oppure si può visitare l’Arboretum Volčji Potok, uno dei giardini botanici più belli della Slovenia, perfetto per una passeggiata tra fiori rari e sculture all’aperto. E per chi cerca un momento di relax, le Terme Snovik offrono piscine termali immerse nel verde.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Jošt Gantar

In definitiva, le Alpi di Kamnik e della Savinja sono una destinazione che unisce il meglio della Slovenia: accoglienza genuina, natura incontaminata, cultura viva e un ritmo che invita alla quiete. Perfette per chi ama camminare, esplorare e lasciarsi sorprendere, queste montagne regalano esperienze autentiche e ricordi che durano nel tempo. Un’estate qui non è solo una vacanza: è un ritorno all’essenziale.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.