Zgodbe iz Slovenije

Un’estate di festival nella magnifica Lubiana

29.06.2025
Fonte: www.slovenia.info, foto di Andrej Tarfila

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Lubiana, la vivace capitale della Slovenia, è una meta estiva azzeccatissima per chi ama le atmosfere urbane, i festival e la cultura. A differenza di molte città, che rallentano, nei mesi caldi Lubiana si anima: le sue piazze, i parchi e le rive del fiume Ljubljanica diventano palcoscenici a cielo aperto per musica, arte e convivialità. Il centro storico, completamente pedonalizzato e costellato di bei caffè all’aperto, ottimi ristoranti e negozi di artigianato, invita a passeggiare senza fretta, mentre le abbondanti zone verdi per cui Lubiana è famosa regalano frescura anche nelle giornate più calde. In ogni stagione, Lubiana è una città a misura di persona, perfetta per chi cerca un mix tra relax e stimoli culturali.

Uno dei suoi punti di forza è il suo calendario culturale, che non conosce pause. Durante l’estate, la città propone un’offerta ricchissima di eventi pensati sia per i residenti che per i visitatori: concerti, mostre, spettacoli teatrali, cinema all’aperto e festival gastronomici si susseguono senza sosta. L’atmosfera è quella di una capitale europea dinamica ma accessibile, con qualcosa di nuovo da fare ogni sera. Anche chi visita la città per pochi giorni ha l’opportunità di vivere esperienze autentiche e coinvolgenti, grazie alla varietà e alla qualità delle proposte.

Fonte: https://bienale.si/en

Tra gli appuntamenti imperdibili dell’estate 2025 spicca il 66° Jazz Festival di Lubiana, in programma dal 2 al 5 luglio. Questo storico evento, tra i più longevi d’Europa, ospita artisti di fama internazionale e giovani talenti, con un’attenzione particolare alle voci femminili del jazz contemporaneo. I concerti si tengono in venue suggestive, creando un’opportunità unica per ascoltare musica di altissimo livello in un contesto elegante e accogliente.

Un altro evento di rilievo è la 36ª Biennale di Arti Grafiche di Lubiana, che celebra nel 2025 il suo 70° anniversario. Con mostre allestite in sedi prestigiose come il Grad Tivoli, la Moderna Galerija e il MGLC Plečnik Auditorium, la biennale esplora il linguaggio visivo contemporaneo attraverso opere di artisti internazionali. Quest’anno il Gran Premio è stato assegnato all’artista palestinese Noor Abed, e il tema curatoriale ruota attorno all’idea dell’oracolo come guida nel caos del presente. È un evento che stimola la riflessione e invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Andrej Tarfila

Infine, il 73esimo Festival di Lubiana, in programma fino al 12 settembre, è il cuore pulsante dell’estate culturale slovena. Con un programma che spazia dalla musica classica al teatro, dalla danza al musical, il festival ospita artisti di fama mondiale come il soprano Anna Netrebko, il tenore Yusif Eyvazov e la ballerina Svetlana Zakharova. Gli spettacoli si svolgono in luoghi iconici come Piazza del Congresso e il Teatro Estivo Križanke, trasformando la città in un grande palcoscenico, grazie a questo festival sempre capace di emozionare un pubblico eterogeneo.

Lubiana d’estate è una città che sorprende e conquista. È il luogo ideale per chi desidera una vacanza culturale senza rinunciare al piacere di vivere all’aperto, tra arte, musica e convivialità. Con la sua atmosfera rilassata ma stimolante, i suoi eventi di respiro internazionale e il suo fulgore mitteleuropeo, Lubiana si conferma una delle capitali europee più affascinanti da scoprire nei mesi estivi. Una meta che lascia il segno e invita sempre a tornare.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.