Zgodbe iz Slovenije

Un viaggio a Idrija per immergersi nel suo straordinario Parco paesaggistico

04.09.2025
Fonte: www.slovenia.info, foto di Luka Kotnik

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

È ancora tempo di giornate lunghe e calde, perfette per delle fantastiche escursioni e pedalate nella natura. E una destinazione ideale per un viaggio di questo tipo, tanto bella quanto vicina e facile da raggiungere, è Idrija. Questa cittadina circondata da monti boscosi, racchiusa tra le Alpi come un gioiello, offre moltissimo da vedere e da fare, a dispetto delle sue piccole dimensioni. Tra l’altro, ha una storia a dir poco interessante da raccontare. Insomma, se avete voglia di salutare l’estate con una mini-vacanza a base di lunghe giornate trascorse a esplorare, Idrija è la meta per voi.

Ad esempio, vale decisamente la pena di andare alla scoperta del Parco paesaggistico Zgornja Idrijca, un magnifico esempio della ricca biodiversità e geomorfologia che vanta la Slovenia. Istituito nel 1993, il suo nome in sloveno significa “Idrijca superiore”, in riferimento al fiume che più di tutti ha contribuito — e contribuisce — alla bellezza di Idrija. Perché se questa cittadina alpina è circondata da boschi così rigogliosi e paesaggi ricchi di vita, lo deve anche ai fiumi Idrijca, Belca e ai loro numerosi affluenti.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Luka Kotnik

Visitare il Parco paesaggistico dell’Idrija superiore significa entrare in un microcosmo a parte; un mondo incantato, fatto di sentieri nel bosco, ampie vallate, gole suggestive, cascate e piscine naturali. Attraversato da numerosi itinerari, da percorrere a piedi o in bicicletta, il parco è anche una meta fantastica per gli appassionati di geologia: è semplicissimo, infatti, trovare pareti di roccia dove intere ere geologiche sono scritte e raccontate grazie a colori e composizioni diverse.

Non è difficile neanche scovare delle rocce ignee, testimoni dell’attività vulcanica di questa zona milioni di anni fa. Ma anche solo stare ad ascoltare i suoni di questo luogo speciale, dove la natura regna incontrastata, è un’esperienza unica per chiunque (e soprattutto per chi di solito vive in città, dove il cielo notturno appare sempre senza stelle e l’inquinamento acustico è praticamente una costante). Non è difficile capire perché si sia deciso di istituire un parco naturale in questa parte dei dintorni di Idrija.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Luka Kotnik

Per secoli queste foreste hanno rappresentato delle fonti inesauribili di cibo, materie prime per costruire abitazioni, cucire abiti, preparare rimedi curativi, e naturalmente di acqua dolce. Ancora oggi l’Idrijca è uno dei fiumi dalle acque più pulite della Slovenia, e infatti in zone ben precise — e in periodi determinati — è ideale per gli appassionati di pesca sportiva. Eppure, per quanto la natura sia spettacolare, nel Parco paesaggistico Zgornja Idrijca si può scoprire molto anche sulla storia di Idrija.

Ad esempio, lungo l’Idrijca si possono ancora vedere le storiche klavže, le chiuse fluviali costruite molto tempo fa per fungere da dighe e poi anche per aiutare nel trasporto del legname fino a Idrija, che ne aveva assoluto bisogno per far crescere la sua miniera di mercurio (che in effetti crebbe tanto da raggiungere il primato di seconda più grande del mondo…). All’inizio, verso la fine del Cinquecento, le klavže venivano costruite in legno. In seguito, poiché venivano spesso distrutte dalla violenza dell’acqua dopo i temporali, si decise di costruirle in pietra, ed è così che sono arrivate fino ai nostri giorni.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Luka Kotnik

In effetti questo è uno dei motivi per visitare il Parco paesaggistico: oltre a una vera e propria immersione nel verde, al suo interno si trova uno sguardo sul passato e si impara una storia che racconta di un tempo in cui gli esseri umani erano legati alla natura da un rapporto completamente diverso.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.