
di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e la routine quotidiana riprende il suo ritmo. È proprio questo il momento perfetto per concedersi una pausa rigenerante, lontano dal caos e dallo stress. La Slovenia, con i suoi paesaggi rilassanti e la sua lunga tradizione termale, vanta una serie di fantastici centri benessere immersi nella natura, dove corpo e mente possono ritrovare equilibrio e serenità. Un viaggio alle terme slovene in questa stagione è come un abbraccio caldo che prepara dolcemente all’inverno.
La cultura termale slovena ha origini antiche: già i romani apprezzavano le proprietà curative delle sue acque, e per questo costruirono dei centri proprio nei pressi delle sorgenti naturali. Oggi questa antica tradizione si riflette in una rete di stabilimenti termali moderni e dotati di tutti i comfort, che combinano trattamenti per la salute e la bellezza, il benessere a 360° e anche, semplicemente, per il relax. Le acque minerali slovene, ricche di elementi benefici, sono utilizzate per trattamenti terapeutici e programmi di prevenzione, ma anche per regalarsi semplicemente dei momenti di piacere e riposo rigenerante.

Le terme della città storica di Ptuj sono un ottimo esempio di come un viaggio all’insegna del benessere e del relax alle terme, in Slovenia, si possa coniugare con la scoperta di luoghi con una lunga storia e un ricco patrimonio culturale. Il centro termale di Ptuj è specializzato nella cura della colonna vertebrale, delle articolazioni e nella medicina dello sport. Le sue acque termali, con principi attivi comprovati, sono ideali per trattamenti post-traumatici e per alleviare dolori muscolari e articolari. Il complesso include anche piscine, saune e aree relax, perfette per un soggiorno rigenerante.
Sempre nella Slovenia orientale si trovano le Terme Olimia, un vero e proprio santuario del benessere. Questo elegante stabilimento offre pacchetti per coppie, famiglie e senior, con accesso a piscine termali, saune, trattamenti wellness e persino un parco acquatico per i più piccoli. Il centro è noto per il suo approccio “selfness”, che mette al centro la salute fisica e mentale, promuovendo uno stile di vita consapevole e armonioso.

Le Terme di Portorož, invece, si affacciano sul mare Adriatico e come tali ruotano soprattutto intorno ai benefici del clima mediterraneo, del fango salino e dell’acqua madre delle saline di Sicciole. Il loro centro medico propone trattamenti personalizzati, programmi per il benessere e percorsi olistici per ritrovare vitalità ed energia. Qui, il relax si fonde con il profumo del mare e la dolcezza del paesaggio della costa slovena, rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica.
Il Thermana Laško, lungo il fiume Savinja, è famoso per la sua cupola di vetro che sovrasta piscine termali e saune. I trattamenti includono rituali al miele, alla birra e programmi detox, ideali per rigenerarsi in autunno. Poco distante, le Terme Zreče offrono un’esperienza immersa nella natura del Pohorje, con acque termali, torba terapeutica e un villaggio delle saune che invita al relax profondo. Ma questi non sono che alcuni esempi: la Slovenia vanta moltissimi centri termali, perfetti per ogni tipo di viaggiatore. Che si sia in coppia, in famiglia, tra amiche o da soli, il cuore verde d’Europa ha le terme perfette.

Ecco perché un soggiorno a base di acque termali in Slovenia è molto più di una vacanza: è un’opportunità per prendersi cura di sé, rallentare il ritmo e ritrovare il proprio centro. In un mondo sempre connesso, concedersi qualche giorno di silenzio, magari lasciando il cellulare spento in camera, può diventare un gesto rivoluzionario (e davvero potente per il benessere, fisico e mentale). Le terme slovene, con la loro accoglienza, la qualità dei servizi e la bellezza dei paesaggi, sono il luogo ideale per concedersi una pausa autenticamente rigenerante.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.